
SALUTE: ARRIVANO I DRONI PER IL TRASPORTO DI FARMACI E VACCINI
NUOVI PROGETTI DOPODOMANI 9/12 A “ROMA DRONE WEBINAR CHANNEL”
-
07 Dicembre 2021
-
Micaela
Arrivano droni per il trasporto rapido di farmaci, campioni biologici, vaccini, sangue e in futuro anche di organi. Si moltiplicano infatti in Italia i progetti per l’impiego di droni in ambito sanitario, che consentiranno di ridurre drasticamente i tempi di collegamento tra strutture ospedaliere e, in alcuni casi, di contribuire a salvare pazienti in imminente pericolo di vita. In pratica, utilizzando nuovi veicoli volanti radiocomandati, dotati di una speciale capsula con ambiente e temperatura controllati, sarà possibile trasferire velocemente e in maniera sicura pacchi del peso di alcuni chilogrammi a distanza di decine di chilometri, senza dover più ricorrere alle corse di ambulanze nel congestionato traffico cittadino. Gli ultimi progetti di questi nuovi “droni medicali” saranno presentati nella prossima puntata di “Roma Drone Webinar Channel” (RDWC), il canale in diretta streaming su normativa, tecnologia e business degli Unmanned Aerial Systems (UAS), che si svolgerà dopodomani giovedì 9 dicembre (dalle ore 16) sulla pagina Facebook @romadrone sul tema “Droni in ospedale. Progetti e sperimentazioni per l’utilizzo di UAS nel trasporto di farmaci, sangue e generi biomedicali”.
Il canale RDWC è promosso da Roma Drone Conference, l’evento professionale dedicato alla drone community italiana, e organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, in collaborazione con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), l’Università Europea di Roma e l’AOPA Italia-Divisione APR. Sponsor di RDWC sono: D-Flight (main sponsor), Aerovision, CABI Broker e DroneFly.Shop. La redazione giornalistica e l’ufficio stampa sono curati da Mediarkè, mentre la produzione e il supporto tecnico da Meway. Media partner ufficiali sono Quadricottero News, Drone Channel Tv, FlyEurope.tv e Eventpage.it. La partecipazione è libera e gratuita. Per ulteriori informazioni: https://romadrone.it/webinar/stagione-3.html.