E’ boom per la tv via internet. Dopo aver esordito come strumento tipicamente legato ai device mobili come pc, smartphone e tablet, oggi l’uso della cosiddetta tecnologia OTT (Over The Top) ha invaso gli schermi televisivi, anche con eventi premium e on-demand come il grande calcio, mettendo in discussione la tradizionale distribuzione broadcast (digitale terrestre e satellite), ma evidenziando anche i possibili limiti della rete web. È questo un tema di grandissima attualità a cui saranno dedicati quattro appuntamenti organizzati dall’associazione HD Forum Italia (HDFI), l’organismo di filiera che riunisce venticinque aziende leader nel settore dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni, per celebrare i quindici anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 2006. Questa iniziativa, intitolata “Tv lineare di massa via OTT”, prevede tre webinar in live streaming, che si svolgeranno a partire dal prossimo 25 giugno, e si concluderà con una conferenza in programma a Roma il 4 novembre.
I tre seminari online – previsti nei giorni 25 giugno, 16 luglio e 8 ottobre (dalle ore 11 alle 13) – affronteranno diversi temi-chiave: innanzitutto, le ragioni del successo dell’OTT e le problematiche della protezione e distribuzione dei contenuti in questa modalità; poi la scalabilità e la latenza, con uno sguardo all’architettura dei Content Delivery Network (CDN) e al loro impatto economico; e infine il confronto tra OTT e broadcasting tradizionale sul fronte della “quality of experience” e della regolamentazione. Questi webinar, che saranno introdotti da Manlio Benito Mari, presidente di HDFI, e condotti da Giovanni Venuti, coordinatore di questa iniziativa, vedranno la partecipazione dei principali attori del mercato televisivo e delle tecnologie ad esso connesse. Il programma si concluderà, quindi, il 4 novembre a Roma presso l’hotel The Westin Excelsior (via V. Veneto 125) con una conferenza in presenza che verrà trasmessa anche in streaming, che consentirà di approfondire tutti i principali temi affrontati nei tre webinar.
Agenzia giornalistica Info - Reg. Tribunale Roma n. 470/2006 del 13/12/2006 Direttore responsabile: Luciano Castro - Editore: Mediarkè srl