
TV: ARRIVANO NUOVE TECNOLOGIE PER LA TELEVISIONE VIA INTERNET
CONFERENZA HDFI DOMANI A ROMA SUL FUTURO CON “SMART TV” E “OTT”
-
03 Novembre 2021
-
Micaela
Il futuro della tv passa anche da internet. Aziende produttrici e broadcaster stanno infatti sviluppando una serie di servizi innovativi che rivoluzioneranno la fruizione di canali e programmi televisivi nelle nostre case. Nuovi modelli di Smart TV, cioè “televisori intelligenti” capaci di connettersi anche al web, potranno ricevere contenuti audiovisivi on-demand in streaming tramite la cosiddetta piattaforma OTT (Over The Top). Il punto sullo sviluppo di queste nuove tecnologie sarà fatto domani 4 novembre a Roma in occasione della conferenza annuale di HD Forum Italia (HDFI), l’organismo di filiera che riunisce venticinque aziende leader nel settore dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni Questa conferenza, sul tema “Media del domani: tecnologia, contenuti e consumo”, vedrà la partecipazione di importanti esperti italiani ed esteri. Si svolgerà presso il Westin Excelsior Rome (Via Vittorio Veneto 125), ma potrà anche essere seguita in diretta streaming tramite la app “HDFI Network”, che può essere scaricata gratuitamente sui maggiori store online.
Nell’ambito della conferenza, sarà anche allestita una “Area Demo” in cui note aziende del settore presenteranno alcune soluzioni tecnologiche innovative. In particolare, Mediaset mostrerà in anteprima un prototipo del “DVB-I”, il nuovo standard dell’European Telecommunications Standards Institute (ETSI) per la distribuzione di servizi audiovisivi via internet, in grado di poter essere fruiti dall’utente mediante ricevitori quali tv connessi o dispositivi mobili (tablet e smartphone) con la stessa facilità e in modo indistinguibile dai servizi tradizionali ricevuti dalle reti broadcast. Da parte sua, MainStreaming presenterà la “intelligent Media Delivery Platform” (iMDP), un nuovo servizio di distribuzione in streaming progettato per fornire scalabilità, controllo e trasparenza di tutte le fasi operative, dall'acquisizione dei contenuti alla codifica, distribuendo i contenuti attraverso nodi dedicati o condivisi della rete EDGE, presenti presso Internet Exchange, Internet Service Provider e fornitori di telecomunicazioni. Infine MediaKind, un partner Lutech, mostrerà come sia possibile creare nuovi canali in live streaming utilizzando la potenza del cloud e i flussi di lavoro gestiti: dall'acquisizione dei contenuti attraverso il playout e lo streaming fino al dispositivo dell'utente finale, questa nuova soluzione offre una latenza che corrisponde ai canali di trasmissione tradizionali.